Raccomandazione di viaggio FORTE CULTURA (CZ)
I diamanti delle Terre Boeme
Le fortezze imperiali in Boemia (CZ) sono grandi città fortificate, alcune delle quali furono costruite dagli imperatori asburgici nel XVII e XVIII secolo. Il loro scopo era la difesa su larga scala della capitale Praga ed erano situate in punti strategicamente importanti del Paese, ad esempio i passi sulle montagne di confine o le foci dei fiumi. La loro caratteristica è il cosiddetto anello di fortificazione a bastioni - muri di mattoni e bastioni di terra progettati per resistere al fuoco dell'artiglieria.
Come città-fortezza in parte ideali, con pianta a scacchiera, sono tra le gemme dell'architettura militare. Ancora oggi ci stupiscono per le loro dimensioni sofisticate e i meccanismi di difesa, come ad esempio la disposizione, l'altezza e lo spessore delle mura, la complessità dei passaggi sotterranei e i sistemi idrici di livellamento.
Oggi queste fortezze non sono solo monumenti architettonici e tecnici unici, ma raccontano anche molte storie, strettamente legate ai loro costruttori, difensori, attaccanti o abitanti.
Un tempo fortificate e misteriose, oggi invitano i visitatori a esplorare le fortificazioni, a percorrere corridoi sotterranei e a passeggiare per strade e parchi. Lasciatevi sedurre dalla storia, dalle storie e dalla natura delle fortezze imperiali. Visitate i festival, gli eventi culturali e sportivi durante tutto l'anno e scoprite la bellezza dimenticata delle fortezze bastionate in Boemia.
Josefov (CZ)
Praga Vyšehrad (CZ)
Terezín (CZ)
Se si vede questo messaggio dopo che la pagina è stata caricata completamente, i file leafletJS sono mancanti.







Lascia un commento