FORTE CULTURA Station: Zitadelle Alessandria (IT)
La Cittadella di Alessandria: simbolo di cultura, memoria e difesa
Una fortezza unica sul fiume Tanaro
La Cittadella di Alessandria fu progettata da Ignazio Bertola su incarico di Vittorio Amedeo II di Savoia dopo il Trattato di Utrecht. Costruita tra il 1728 e il 1732 dal re Carlo Emanuele III, doveva fungere da barriera lungo l'antica strada militare spagnola tra Genova e Savona e sostenere la difesa del nuovo Stato sabaudo. Per le sue dimensioni (oltre 60 ettari), la sua struttura tipologica e il suo stato di conservazione, la cittadella รจ unica tra le fortificazioni europee.
Il valore della Cittadella di Alessandria risiede nel suo carattere interdisciplinare: รจ un'ยซantologia dei tipi di difesaยป (a partire dal sistema di Sebastien de Vauban, ingegnere militare del Re Sole francese), nonchรฉ un luogo della memoria e dell'identitร etico-sociale collettiva, fino alle prospettive future.
Scoprite con FORTE CULTURA una fortezza unica nel suo genere, immersa in un sonno profondo. Che si tratti della Porta Reale, del Welcome Center con video introduttivo sulla storia della cittadella, del Palazzo del Governatore, del Museo delle uniformi storiche, del Bastione Sant'Antonio, della polveriera, delle fornaci e dei cunicoli sotterranei o del paesaggio fortificato intatto, la Cittadella di Alessandria e l'associazione โAssociazione Cittadella di Alessandria โFaroโ di pace in Europa โ Ente del Terzo settoreโ vi invitano a partecipare a emozionanti tour nel passato.

FORTE CULTURA Ritratto di fortezza
Scoprite la Cittadella di Alessandria.
Events in Alessandria
Se si vede questo messaggio dopo che la pagina รจ stata caricata completamente, i file leafletJS sono mancanti.
Lascia un commento